
Anticiclone in Italia nei prossimi giorni e condizioni di alta stabilità atmosferica.

Sole e Nebbie, ecco le condizioni meteo in Italia nei prossimi giorni. Foto palmina-dujmesic
La stabilità atmosferica generata dall’ Anticiclone favorirà la formazione di foschie o nebbie in Italia.
Anticiclone dominante in Italia durante gran parte della settimana in corso e condizioni di elevata stabilità atmosferica. In questo periodo dell’ anno e in queste condizioni sinottiche le foschie, nebbie e nubi basse trovano il loro abitat ideale specie in pianura Padana e valli interne del centro e del sud peninsulare.
Le nebbie: ecco come si genera questo fenomeno meteorologico tipico del periodo autunnale
La nebbia e le nubi costituiscono un sistema atmosferico multifase in cui coesistono tutte e tre le fasi di aggregazione della materia: gas, goccioline liquide, particolato. Le nebbie e le nubi si formano per condensazione del vapore acqueo su particelle atmosferiche dette appunto “nuclei di condensazione”. L’aerosol formato da piccole gocce dell’ordine di 5-10 micron di diametro rifrangono la luce solare dando così al fenomeno una colorazione opaca, ecco il motivo per cui la nebbia è il fenomeno meteorologico responsabile della riduzione della visibilità al di sotto dei 100 metri.
Fosche, Nebbie e nubi basse in Italia.
La nebbia inizia a formarsi quando l’umidità relativa raggiunge la saturazione del vapore acqueo in essa contenuto. Attenzione che quando la nebbia si forma, gli inquinanti atmosferici vengono intrappolati dentro lo strato di inversione prossimo al suolo con un periodo di permanenza dell’ordine di ore e giorni. La Pianura Padana è la zona sia agricola che industriale più grande d’Italia; in questa zona inoltre vive il 45% della popolazione italiana. I livelli di inquinamento sono quindi molto alti in condizioni di stabilità atmosferica. Per tutti questi motivi fin qui esposti la nebbia in questa zona rappresenta un pericolo molto importante per la popolazione. Condizioni sinottiche ideali nelle prossime ore e nei prossimi giorni in gran parte d’ Italia per la formazione di foschie o nebbie in pianura e in valle, seguite perciò tutti i prossimi aggiornamenti meteo disponibili sul nostro sito.