Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: cieli sereni o parzialmente nuvolosi su tutta la Penisola

di

centro meteo italiano

Tempo in atto: stabilità atmosferica prevale da Nord a Sud, residua nuvolosità su Puglia e tra Sicilia e Calabria la mattina di oggi 18 luglio 2016

Frame satellitare relativo alla mattina di oggi 18 luglio 2016 - sat24.com

Frame satellitare relativo alla mattina di oggi 18 luglio 2016 – sat24.com

Tempo in atto, cieli sereni o al più parzialmente nuvolosi sulla Penisola la mattina di oggi 18 luglio 2016 – L’area altopressoria in rimonta verso il Mediterraneo centro-occidentale inizia ad influenzare direttamente anche le condizioni atmosferiche sulla nostra Penisola, con rialzo termico ed una generale attenuazione della forte ventilazione nord-orientale che fino alla giornata di ieri è stata registrata sulle Regioni centro-meridionali. Residua nuvolosità è presente sulla costa siciliana settentrionale, nel messinese e nel reggino. Lo stesso sulla Puglia centro-meridionale, ma con assenza di fenomeni di rilievo.  

Locale nuvolosità bassa e possibili riduzioni di visibilità sulla Toscana la mattina di oggi 18 luglio 2016 – Qualche nube bassa si affaccia in questi minuti sulle pianure interne della Toscana, provocando improvvise riduzioni di visibilità lungo le principali strade che attraversano le pianure pisane, l’entroterra livornese e il fiorentino occidentale. Non sono segnalati altri episodi di nuvolosità bassa se non a largo delle coste liguri.

Evoluzione prossime ore  – Nelle prossime ore il tempo tenderà a mantenersi generalmente stabile su gran parte della Penisola, locale instabilità potrà avere genesi lungo l’arco alpino con rovesci o locali e brevi temporali possibili su cuneese, Alpi lombarde orientali, Trentino, Dolomiti e Alpi friulane. Formazione di nuvolosità cumuliforme ma senza fenomeni di rilievo verso la catena appenninica.

a cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto