
Allerta METEO Abruzzo e Marche: ondata di maltempo con temporali e locali nubifragi, accumuli localmente superiori ai 150 mm.

Allerta METEO Abruzzo e Marche: maltempo nelle prossime ore con temporali e locali nubifragi, temperature in crollo anche di 12 gradi
Allerta METEO: temporali e nubifragi su Marche e Abruzzo, domani apice del maltempo, 14 Luglio 2016 – Forte calo delle temperature nelle prossime ore per l’arrivo di una saccatura dall’Atlantico che porterà anche severo maltempo. Allerta meteo per Marche e Abruzzo a partire dalla serata con fenomeni che risulteranno a carattere di temporale o localmente di nubifragio con accumuli che potrebbero superare punte di 100-150 mm. Vediamo allora l’evoluzione del maltempo e l’allerta meteo prevista per Marche e Abruzzo […]
Tra il pomeriggio e la sera odierni prime piogge e temporali tra Marche e Abruzzo ma con fenomeni di debole o moderata intensità. Nella notte scatta l’allerta meteo con temporali forti specie su Marche e Abruzzo settentrionale. Accumuli localmente abbondanti soprattutto sui versanti orientali dell’Appennino ma anche lungo le coste. Tra la mattina e il pomeriggio di Venerdì 15 luglio continua l’allerta meteo su Marche e Abruzzo con fenomeni localmente anche a carattere di nubifragio. Accumuli di pioggia che potranno superare anche i 100-150 mm in meno di 24 ore […]

Fenomeni previsiti per il pomeriggio di domani sul Centro Italia
L’allerta meteo rimarrà anche per la sera e la notte di Venerdì soprattutto sull’Abruzzo mentre i fenomeni tenderanno gradualmente ad esaurirsi sulle Marche. Il maltempo sarà accompagnato da un forte calo delle temperature che sulle regioni del medio Adriatico risulterà anche di 13-15 gradi in meno rispetto agli attuali. Lo zero termico domani si porterà fino a 2600-2800 metri e non si esclude dunque qualche fiocco di neve sulle cime dell’Appennino. Completeranno il quadro di maltempo e dell’allerta meteo anche il vento forte dai quadranti settentrionali o nord-orientali con raffiche fino a 50-70 km/h e i mari molto mossi o agitati. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti per i dettali sull’evoluzione dell’allerta meteo su Marche e Abruzzo –> Guarda qui.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.