Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo sud Italia: Venti forti e disagi in Sicilia

di

centro meteo italiano

Disagi e collegamenti interrotti a causa delle forti raffiche di vento

Mare in burrasca ad Acitrezza questo pomeriggio. Fonte : http://www.meteoweb.eu/foto/maltempo-sicilia-jonio-burrasca-foto-video-della-tempesta-atto-ad-acitrezza/id/810578/#12

Mare in burrasca ad Acitrezza questo pomeriggio.
Fonte : http://www.meteoweb.eu/foto/maltempo-sicilia-jonio-burrasca-foto-video-della-tempesta-atto-ad-acitrezza/id/810578/#12

Maltempo sud Italia: Venti forti e disagi in Sicilia. La perturbazione in risalita dal Nord Africa attesa attraversare nella giornata odierna parte dell’Isola è arrivata, provocando oltre ad un modesto calo delle temperature e piogge,  vari disagi principalmente dovuti alle forti raffiche di vento orientali, che da questa mattina stanno sferzando l’Isola con raffiche localmente anche  di forte intensità.  Piogge hanno colpito come previsto specialmente le province di Catania e Siracusa, dove si registrano accumuli fra i 30 e i 60mm di pioggia. l’Accumulo di pioggia più elevato si registra a Pedara (CT), con 64mm di pioggia caduti dalle 6 di questa mattina.

A seguire i 61mm rilevati a Nicolosi Regala , sempre in provincia di Catania. I Vigili del fuoco si sono messi subito all’azione nella provincia di Caltanissetta, dove il tetto di un magazzino è crollato e vari pali della luce della Telecom hanno subito danni crollando sotto le forti raffiche di vento a contrada Fontanelle . Le forti raffiche di vento stanno complicando non poco anche i collegamenti  con le isole Eolie , che risultano isolate da questa mattina, interrompendo anche i collegamenti con Lipari, dove il mare grosso e le onde hanno invaso la strada a Canneto.

Ondata di Maltempo destinata ad attenuarsi già nel corso delle prossime ore, grazie all’esaurirsi del vortice di bassa pressione situato a sud dell’Isola ed un aumento della pressione atmosferica. Il sole infatti tornerà a splendere già nel corso della mattinata di domani con temperature in aumento e venti in attenuazione, seppur si manterranno sempre in prevalenza dai quadranti orientali sino al pomeriggio della giornata di domani. Solo nel corso della serata di domani vi sarà un aumento di nuvolosità da sud per la risalita di nuove ed umide correndi meridionali questa volta pilotate da una vasta depressione che risalirà il Mediterraneo dal nord Africa fra Lunedi e Martedi.

Articolo a cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto