Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 18 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ancora maxi-incertezza dopo per l’evoluzione dopo il prossimo Weekend, ecco la tendenza

Meteo - Si allarga la forbice di incertezza per l'evoluzione post-Weekend: Italia contesa tra l'Anticiclone e una goccia fredda di stampo atlantico. Ecco i dettagli

Meteo – Ancora maxi-incertezza dopo per l’evoluzione dopo il prossimo Weekend, ecco la tendenza
Tendenza meteo prossima settimana.

Assoluta stabilità e bel tempo in Italia

Assistiamo quest’oggi a condizioni meteo generalmente stabili e asciutte sulla nostra Penisola, grazie all’espansione e al rafforzamento di un campo di Alta pressione con caratteristiche sempre più subtropicali. I cieli appaiono pressoché sereni o poco nuvolosi in tutto il territorio nazionale in queste ore. Le temperature, in questo contesto, subiscono peraltro mediamente un ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle 24 ore precedenti, attestandosi diversi gradi oltre la media di riferimento.

Anticiclone confermato nelle prossime ore

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola rimarranno stabili e asciutte, con cieli pressoché sereni o poco nuvolosi grazie agli effetti del suddetto Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale. Le temperature, in questo contesto, confermeranno di base un aumento medio delle temperature rispetto a quelle registrate nelle 24 ore precedenti.

Caldo estivo fino al Weekend, anche se con disturbi di maltempo crescenti

Il caldo africano caratterizzerà la nostra Penisola fino al prossimo Weekend, con temperature in graduale e costante aumento, con clima di conseguenza pienamente estivo. Tuttavia, l’intrusione di correnti più umide e instabili di matrice atlantica permetterà la formazione e lo sviluppo di piogge e temporali localmente anche intensi che, se domani giovedì 12 giugno riguarderanno solo le Alpi nelle ore pomeridiane, nel Weekend potranno estendersi anche al nordovest.

Maxi-incertezza post-Weekend

Per quanto riguarda l’evoluzione successiva al prossimo Weekend si amplia marcatamente la forbice d’incertezza. I principali centri di calcolo differiscono molto nella prospettiva: quello europeo ECMWF propende per un break dovuto all’ingresso di una goccia fredda nel Mediterraneo, con temporali e calo generale delle temperature; quello americano GFS propende per la prosecuzione dell’Anticiclone, con caldo estivo continuo e bel tempo. Difficile dire al momento chi la spunterà: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto