Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 13 febbraio 2018: clima invernale sull’ Italia con piogge e nevicate fino a bassa quota o in pianura

di

centro meteo italiano

Meteo domani 13 febbraio 2018: maltempo dai connotati tipicamente invernali sull’Italia con piogge e neve localmente fino in pianura.

Meteo domani 13 febbraio 2018

Meteo domani 13 febbraio 2018: clima invernale sull’ Italia con piogge e nevicate fino a bassa quota o in pianura – 12 Febbraio 2018 – Anticiclone delle Azzorre in pieno oceano Atlantico con valori pressori massimi anche superiori a 1040 hPa. Una vasta circolazione depressionaria con diversi minimi di bassa pressione fino a 990 hPa interessa invece gran parte dell’ Europa determinando condizioni di maltempo con nevicate fino in pianura. Un minimo di bassa pressione è in approfondimento sul bacino del Mediterraneo derivante dalla vasta circolazione depressionaria sull’ Europa. Anticiclone termico russo-siberiano sulla sua sede di origine con valori di pressione oltre i 1030 hPa.

Al Nord: Al mattino residue precipitazioni sull’Emilia Romagna con neve fino in pianura, nubi sparse alternate a schiarite altrove. Al pomeriggio tempo stabile su tutti i settori con nuvolosità in aumento al Nord-Ovest ma senza fenomeni, residue piogge solo sulla Romagna. In serata nuvoloso al Nord-Ovest con deboli precipitazioni su Alpi occidentali e Liguria, ampi spazi di sereno al Nord-Est. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti settentrionali o nord-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino precipitazioni sparse su settori appenninici e coste Adriatiche, più asciutto lungo il Tirreno. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile con fenomeni su regioni Adriatiche e settori interni, nubi sparse ma con tempo asciutto lungo il Tirreno. In serata tempo in miglioramento su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Neve oltre i 500-700 metri. Temperature minime e massime in generale calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali o nord-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile su settori Peninsulari e Sicilia con fenomeni localmente intensi sull’Isola, più asciutto sulla Sardegna. Al pomeriggio ancora precipitazioni sparse sia sui settori Peninsulari che sulla Sicilia con locali temporali sullo stretto, sereno o poco nuvoloso sulla Sardegna. In serata si rinnovano condizioni di tempo generalmente instabile con fenomeni sparsi su regioni Peninsulari e Sicilia settentrionale. Neve oltre gli 800-1100 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti da ovest/nord-ovest. Mari generalmente molto mossi o agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto