
Meteo domani 17 Dicembre 2016: tempo stabile sull’Italia salvo qualche precipitazione attesa su Sicilia, Calabria e medio versante adriatico.

Previsioni Meteo Domani 17 Dicembre 2016
Meteo Domani 17 Dicembre 2016: anticiclone e sole prevalente salvo al sud Italia – 16 Dicembre 2016 – Persiste l’azione di un vasto anticiclone sull’Europa centrale, con valori di pressione massimi intorno ai 1035 hPa. Serie di profondi vortici depressionari continuano a scorrere alle alte latitudini del Mar Atlantico, con valori pressori minimi tra 965 hPa e 975hpa, in corrispondenza del settore nord e del settore sud islandese. Un isolato minimo di bassa pressione lo troviamo anche sulla penisola Iberica. Temporaneamente più stabile il clima anche sulla Scandinavia centro-settentrionale, grazie alla breve ripresa dei valori pressori per lo stesso anticiclone citato inizialmente.
Al Nord: Al mattino cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su rilievi e coste, qualche nube in più solo sulla Romagna e Appennino emiliano ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio prevalgono cieli sereni su tutti i settori salvo il transito di nuvolosità alta sulle Alpi. In serata non sono attese particolari variazioni di rilievo con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente mossi.
Al Centro: Al mattino addensamenti più compatti sono attesi sui settori adriatici di Marche e Abruzzo, con deboli nevicate sui rilievi a partire dai 900 metri e qualche pioggia sul litorale. Al pomeriggio cieli generalmente sereni su Toscana, Umbria settentrionale e Lazio, maggiore nubi altrove con residui piovaschi nel pescarese e neve sui rilievi. In serata persistono condizioni di tempo instabile sull’Abruzzo ma con fenomeni poco rilevanti, bel tempo altrove. Temperature minime e massime in generale calo. Venti deboli o moderati orientali o nord-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino maltempo diffuso su Sicilia e Calabria con temporali localmente intensi su ragusano e siracusano, nubi e schiarite altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo instabile sulle estreme regioni meridionali, neve sui rilievi della Sila a partire dai 1300 metri di quota. In serata non sono attese significative variazioni, con qualche pioggia possibile anche sui settori costieri sud orientali della Sardegna. . Temperature minime in leggero aumento e massime in lieve calo. Venti moderati o forti da est/sud-est. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.