
Correnti instabili attraversano la penisola italiana generando molto nubi associate a piogge sulle regioni settentrionali e localmente sui settori interni del centro.

Previsioni Meteo Domani 18 Agosto 2016
Meteo Domani, Giovedì 18 Agosto 2016: nubi in transito sulla penisola e piogge al centro-nord – 17 Agosto 2016 – Persistono condizioni di tempo stabile sull’Europa occidentale, grazie al consolidamento di una figura anticiclonica di origini afroazzorriane in ulteriore rinforzo ed espansione verso Nord. I valori di pressione massimi vengono raggiunti sulla Scandinavia intorno a 1025 hPa. Vortice di bassa pressione invece con valori fino a 1000 hPa al livello del mare staziona sulla Russia nord occidentale. Sull’Italia l’anticiclone determina condizioni di tempo generalmente stabile al Centro Sud, mentre al Nord sono possibili locali temporali soprattutto sui rilievi in estensione alle pianure in serata.
Al Nord: Al mattino molte nubi sparse su tutti i settori associate a locali piogge specie su Liguria e Veneto. Al pomeriggio tempo generalmente instabile con precipitazioni e rovesci diffusi localmente intensi, più asciutto solo sulle coste venete. In serata si rinnovano condizioni di generale instabilità con piogge sparse, intense soprattutto sui settori orientali, alternate a locali schiarite sulle Alpi occidentali e sugli Appennini. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati Meridionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo generalmente stabile con cieli poco o parzialmente nuvolosi su tutte le Regioni. Al pomeriggio condizioni di generale stabilità salvo che sulle zone più interne ove sono possibili rovesci e temporali localmente intensi in estensione verso l’Adriatico. In serata ancora piogge sui settori interni e su Marche e Abruzzo, molte nubi sparse altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati Sud Occidentali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con addensamenti anche compatti sui settori Peninsulari, ampie schiarite sulla Sardegna. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui settori interni con rovesci e temporali, variabilità asciutta sulle altre zone con ampi spazi di sereno sulle Isole Maggiori. In serata condizioni di tempo generalmente stabile ovunque con cieli poco o parzialmente nuvolosi salvo qualche resiudo rovescio tra Molise, Basilicata e Campania. Temperature minime stabili e massime in calo. Venti deboli generalmente da Ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.