Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Europa: temperature fino a -30°c tra Russia e Scandinavia, clima primaverile solo sui paesi più meridionali

di

centro meteo italiano

Il generale inverno non molla l’ Europa settentrionale con le temperature fino a -30°c questa mattina sulla Norvegia e sulla Russia.

Mappa delle temperature minime di oggi, Mercoledì 28 Marzo 2018 – fonte Meteociel.fr

Meteo Europa: temperature fino a -30°c tra Russia e Scandinavia, clima primaverile solo sui paesi più meridionali – 28 Marzo 2018 – Nessun accenno di primavera alle latitudini più settentrionali del vecchio continente, piuttosto clima tipicamente invernale con gelo e neve. Le giornate si stanno allungando a vista d’ occhio con la radiazione solare sempre più intensa ma nonostante questo si registrano valori abbondantemente negativi sulla Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. Punte fino a -30°c si registrano sui settori interni della Norvegia, fino a -20°c sulla Svezia e sulla Finlandia, – 30°c anche in Russia e sulla Siberia. I tutto viene generato da un possente anticiclone termico in espansione dal vicino polo nord e associate masse di aria molto fredde a tutti gli strati. Se scendiamo di latitudine la situazione climatica risulta ancora più invernale che primaverile con le temperature mediamente vicine lo 0°c sulla Germania, Danimarca, Polonia, Ucraina e paesi Balcanici, solo sull’ Europa occidentale e sui paesi più meridionali la primavera inizia a farsi sentire.

NON SIETE ANCORA ISCRITTI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE? CLICCATE QUI PER VEDERE TUTTI GLI ULTIMI VIDEO! […]

Anticiclone Artico e clima invernale sulla Scandinavia e sulla Russia con temperature questa mattina fino a -30°c. Clima primaverile solo su Regno Unito, Francia, penisola Iberica,penisola Italiana, Grecia e Turchia. Continuate tuttavia nel seguire i nuovi aggiornamenti sulla situazione meteo italiana ed europea. […]

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto