Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Irruzione polare in arrivo in Italia ad inizio settimana prossima, con neve a quote basse: i dettagli

Meteo - Nuova irruzione di maltempo in arrivo, questa volta di stampo polare, con piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio e anche neve a bassa quota: i dettagli

Meteo – Irruzione polare in arrivo in Italia ad inizio settimana prossima, con neve a quote basse: i dettagli
Tendenza meteo inizio settimana prossima.

Maltempo contrassegna ancora l’Italia

Anche nella giornata odierna l’afflusso di correnti ben più fredde e instabili di matrice artico marittima sta alimentando una fase di maltempo dai connotati pienamente invernali sull’Italia, con piogge e temporali sparsi da nord a sud localmente anche intensi e nevicate a quote anche molto basse, specie sul basso Piemonte. Le temperature, infatti, misurano mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Nessuna novità in arrivo nelle prossime ore

Nessuna novità è invece in arrivo in Italia per le prossime ore, con le condizioni meteo che rimarranno pertanto mediamente perturbate anche in questo caso da nord a sud, con piogge e possibili temporali sparsi e localmente anche intensi. Le temperature confermeranno mediamente una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, e ciò permetterà l’arrivo della neve a quote anche piuttosto basse.

Freddo artico staziona sull’Italia nel Weekend

Il freddo artico stazionerà sul Mediterraneo centrale nel corso del Weekend e vedrà anzi il suo apice nel corso della giornata di domani sabato 22 novembre, quando è atteso mediamente un ulteriore abbassamento delle temperature, con la neve che scenderà sui settori centrali fino a quote collinari e, al sud, fin sui 1.000/1.200 metri e localmente anche più in basso. Un nuovo impulso, questa volta di stampo polare, si prepara successivamente ad attaccare l’Italia, con un primo aumento delle temperature al centro-sud per domenica 23, a causa della matrice oceanica della massa d’aria.

Nuova fase di maltempo da lunedì

Dopo un relativo miglioramento delle condizioni meteo atteso per domenica 23 novembre, con qualche rovescio sparso ancora possibile per quanto circoscritto, specie lungo il versante tirrenico, un nuovo peggioramento è atteso invece per l’inizio della prossima settimana, con l’ingresso di piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. La massa d’aria sarà polare marittima, con temperature in rialzo su valori in linea con la media di riferimento al centro-sud e ancora al di sotto al nord, dove la neve potrà scendere ancora a quote collinari, specie per lunedì 24. Il clima, di conseguenza, si confermerà quantomeno tardo-autunnale se non in alcuni casi ancora invernale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto