
Tempo instabile e clima freddo nei prossimi giorni con condizioni meteo perturbate specie al Sud Italia.

Tempo instabile con locali piogge, fenomeni intensi al Sud nei prossimi giorni – ilmugugnogenovese.it
METEO ITALIA: tempo instabile e clima freddo, fenomeni più intensi al Sud, 8 febbraio 2018 – Giornata di oggi che non sarà caratterizzata dal maltempo tuttavia le condizioni meteo saranno ancora localmente instabili in Italia con qualche fenomeno che potrebbe interessare in particolare le regioni tirreniche. Il Mediterraneo centro-occidentale si trova infatti in una vasta lacuna barica dove piccole gocce fredde in quota vagano da diversi giorni portando peggioramenti meteo più o meno intensi. Tra domani e Sabato una nuova goccia fredda si staccherà dal flusso Atlantico facendo il suo ingresso sul Mediterraneo centro-occidentale. Nel contempo un minimo depressionario in risalita dal nord Africa si approfondirà sul Mar Ionio. Le condizioni meteo risulteranno instabili al Centro-Nord con piogge sparse e anche neve a bassa quota. Condizioni meteo perturbate invece al Sud Italia in particolare su Sicilia, Calabria e Puglia meridionale dove sono attesi i fenomeni più intensi […]
L’evoluzione seguente è assai incerta; per la prossima settimana nuovi impulsi perturbati potrebbero raggiungere il Mediterraneo portando piogge ma anche neve abbondante sulle montagne. I modelli iniziano poi a mostrare gli effetti dello stratwarming con la formazione di anticicloni alle latitudini polari e la discesa di masse d’aria molto fredde verso l’Europa nella seconda metà di febbraio. Seguite allora tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo in Italia […]
A cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.