Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 7 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – La nuova settimana esordirà con generale annuvolamento e qualche nota di maltempo: i dettagli

Meteo - Saccatura depressionaria in affondo sul Mediterraneo occidentale determinerà un annuvolamento e l'ingresso di qualche rovescio o temporale già da lunedì sull'Italia: ecco i dettagli

Meteo – La nuova settimana esordirà con generale annuvolamento e qualche nota di maltempo: i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Quadro stabile e asciutto in Italia

Il contesto generale vede condizioni di stabilità e bel tempo avvolgere interamente la nostra Penisola, grazie alla nuova espansione dell’Anticiclone africano che ha contribuito ad allontanare il cavo perturbato che, fino al pomeriggio di ieri, ha innescato rovesci e temporali sulle aree più settentrionali dello stivale. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Stabilità e bel tempo per tutto il resto del Weekend

L’ulteriore espansione dell’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo con cui si è avuto contezza nelle ultime ore ha inaugurato una fase di stabilità e bel tempo che si estenderà, verosimilmente, a tutto il resto del Weekend, con cieli che risulteranno quindi sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, si attesteranno su valori di qualche grado oltre la media di riferimento, con clima tipico dell’estate settembrina.

Stabilità vacilla già per l’inizio della prossima settimana

L’evoluzione sinottica prospettata dai principali centri di calcolo mostrano l’affondo di una saccatura depressionaria di origine atlantica sul Mediterraneo occidentale per l’inizio della prossima settimana, da cui si infiltreranno correnti più umide anche sul nostro Paese stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Ciò farà vacillare già la stabilità che avvolgerà, come scritto precedentemente, il nostro stivale nel Weekend, con nuvolosità in aumento soprattutto sul medio-alto versante tirrenico.

Primi rovesci o temporali sulle aree più nordoccidentali dello stivale

L’annuvolamento atteso per la giornata di lunedì 8 settembre innescherà persino l’attivazione di qualche rovescio sulle aree più nordoccidentali del Paese, specialmente a ridosso della Alpi, con fenomeni mediamente moderati, ma a tratti possibilmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, all’interno della nostra Penisola rimarranno ancora relativamente calde, con picchi molto simili a quelli che si registreranno nel corso del Weekend a causa di un richiamo di correnti subtropicali innescati giocoforza proprio dal moto ciclonico della predetta saccatura.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto