Miglioramento in atto sull’Italia
Rispetto a quanto osservato non solo nella giornata di ieri, ma anche nella notte appena trascorsa, le condizioni meteo stanno attualmente migliorando, con l’esaurimento del maltempo sulle aree più meridionali dello stivale e il ritorno della stabilità sulla stragrande maggioranza del territorio nazionale. Tale miglioramento è associato all’avanzamento di schiarite perlopiù parziali, con cieli che rimangono quindi poco o parzialmente nuvolosi e con maggiori addensamenti in transito sulla Liguria.
Breve pausa dal maltempo in Italia
Il cavo perturbato che ha causato il maltempo sulla nostra Penisola negli scorsi giorni si è isolato a goccia fredda e ora scivola rapidamente verso le latitudini più inferiori del Mediterraneo, favorendo il suddetto miglioramento sullo stivale. La pausa dal maltempo, tuttavia, sarà piuttosto breve e da contestualizzare in un quadro che vedrà comunque e ancora l’attivazione di qualche piovasco isolato, come vedremo nel presente editoriale.
Piovaschi isolati in arrivo in Liguria
Nel corso delle prossime ore la presenza di correnti notevolmente più umide alle medie quote continueranno a favorire il transito di nuvolosità bassa su parte dello stivale, specie lungo il versante tirrenico. Tale dinamica, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, favorirà l’ingresso di qualche isolato piovasco specialmente in Liguria, con eventuali accumuli al limite della rilevanza.
Maggiore stabilità altrove con relativa mitezza
Le condizioni meteo sul resto della nostra Penisola risulteranno relativamente più stabili e asciutte in virtù anche di un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale, con cieli comunque in larga parte poco o parzialmente nuvolosi e maggiori addensamenti sempre sul versante tirrenico. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni, attestandosi intorno ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima di conseguenza relativamente mite.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.