Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 31 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuova irruzione di maltempo proprio per l’inizio di Settembre, con temperature in calo

Meteo - Un nuovo attacco di maltempo è in arrivo in Italia proprio con l'esordio di Settembre, con piogge e temporali localmente anche intensi e nuovo calo termico: i dettagli

Meteo – Nuova irruzione di maltempo proprio per l’inizio di Settembre, con temperature in calo
Maltempo in arrivo con l'esordio di Settembre.

Instabilità ancora in azione sull’Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono ancora instabili, soprattutto, ma non solo, sulle regioni centro-meridionali, con fenomeni localmente anche intensi. La saccatura depressionaria è in rapido transito sul Mediterraneo centrale e alimenta peraltro violente raffiche di vento che, localmente, sulla Sardegna raggiungono e superano i 100km/h.

Prossime ore con maltempo in arrivo

Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo evolveranno verso un primo miglioramento, con l’esaurimento graduale della fenomenologia. Piogge e temporali andranno pertanto dissipandosi, con qualche nucleo di maltempo residuale comunque possibile sul medio-basso versante adriatico. Le temperature, in questo contesto, risultano mediamente in ulteriore diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima che apparirà tipicamente tardo-estivo.

Breve pausa di maltempo in arrivo per domani

Il miglioramento che si instraderà nella serata odierna si consacrerà definitivamente nella giornata di domani domenica 31 agosto, soprattutto a partire dal pomeriggio, quando le condizioni meteo torneranno generalmente stabili e asciutte. Questo sarà peraltro accompagnato da schiarite quantomeno parziali, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Tale pausa dal maltempo durerà tuttavia una manciata di ore, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Irruzione di maltempo da lunedì

Una nuova irruzione di maltempo si prepara tuttavia ad interessare l’Italia a partire dalla giornata di lunedì 1° settembre, all’esordio del nuovo mese e, meteorologicamente parlando, anche della nuova stagione. Piogge e temporali cominceranno a fare ingresso a partire dai settori nordoccidentali e in successiva espansione al nord e parte del Paese, con fenomeni localmente anche intensi e a possibile carattere di nubifragio. Le temperature, in questo contesto, dopo una lieve ripresa per domani, risulteranno in nuova diminuzione su valori in alcuni casi praticamente autunnali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto