Stabilità e bel tempo sull’Italia
Le condizioni meteo tornano a risultare quest’oggi generalmente stabili e asciutte sul nostro Paese grazie ad un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale e all’ingresso di una ventilazione settentrionale sì secca, ma anche più fredda: le temperature, infatti, subiscono mediamente una diminuzione sullo stivale rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi spesso al di sotto della media di riferimento.
Prossime ore ancora con stabilità e relativo bel tempo, fatta qualche eccezione circoscritta
Le prossime ore vedranno la prosecuzione della stabilità e del relativo bel tempo sulla nostra Penisola, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Correnti più umide si addensano tuttavia sulle Alpi nordoccidentali, determinando qualche rovescio, specie al confine. Qui la neve potrà scendere fin sui 1.300/1.400 metri, con temperature che confermeranno una diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Weekend contrassegnato da un nuovo peggioramento
Il Weekend imminente sarà tuttavia contrassegnato da un nuovo peggioramento delle condizioni meteo a causa di un flusso di correnti perturbato che alimenterà una circolazione depressionaria sul bacino del Mediterraneo centrale. Il maltempo, in ogni caso, sembra colpire solo il centro-sud, specie tirrenico, con interessamento dei settori occidentali della Sardegna. Altrove il tempo si manterrà invece relativamente più stabile e asciutto e con temperature che subiranno un paradossale aumento in tutta Italia a causa dell’arrivo di correnti relativamente più miti.
Cambia lo scenario per inizio settimana prossima, nuovo miglioramento in vista
Cambia invece lo scenario per l’avvio della prossima settimana che, fino a qualche aggiornamento fa, sembrava potesse apprezzare la prosecuzione del maltempo. Gli ultimi aggiornamenti propendono invece per un affondo freddo sulla Penisola balcanica, con il nuovo ingresso della ventilazione settentrionale in Italia, più secca, ma anche più fredda, con maggiore stabilità e bel tempo sullo stivale e temperature che, tuttavia, subiranno una nuova diminuzione, tornando su valori anche inferiori alla media di riferimento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.