
Maltempo tramortisce l’Italia
Per l’ennesima volta nel corso di questa primavera particolarmente dinamica il maltempo tramortisce l’Italia e quest’oggi per effetto di una depressione nordafricana che sta transitando in queste ore sul Canale di Sicilia, determinando forte maltempo con temporali e nubifragi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono per ora significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, subendo al più una diminuzione anche netta nelle aree fortemente colpite dall’instabilità.
Maltempo in estensione anche al nordest nelle prossime ore
L’avvicinamento del vortice depressionario nelle prossime ore favorirà un ulteriore inasprimento del maltempo in particolare sulle regioni meridionali, con piogge, temporali e nubifragi ancora plausibili e l’estensione dell’instabilità sulle regioni nordorientali. Le condizioni meteo miglioreranno invece sui settori centrali, con temperature che in questo contesto confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore o una diminuzione anche sensibile nelle aree coinvolte dalle piogge intense.
Forte maltempo fino a domani
Il vortice depressionario produrrà effetti sulla nostra Penisola fino alla giornata di domani venerdì 16 maggio, con piogge, temporali e nubifragi ancora possibili sulle aree più meridionali dello stivale, ma anche sull’Appennino Tosco-Emiliano. Fenomeni localmente intensi non sono comunque escludibili anche altrove, con temperature che subiranno mediamente una prima diminuzione stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo.
Weekend con piogge e temporali ancora insistenti
Una saccatura depressionaria affonderà sulla Penisola balcanica nel Weekend, assorbendo la depressione nordafricana e attivando una circolazione secondaria più instabile da est sul nostro Paese. Piogge e temporali prenderanno pertanto vita soprattutto nel pomeriggio sia nella giornata di sabato 10 che in quella di domenica 11 maggio, con fenomeni localmente anche intensi e con sconfinamenti plausibili fin sulle aree costiere talvolta. Il clima apparirà relativamente fresco, con temperature mediamente inferiori alla media di riferimento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.