Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 26 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Relativo miglioramento con qualche rovescio ancora in arrivo in Italia anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Un ulteriore e relativo miglioramento riguarderà la nostra Penisola nelle prossime ore, con qualche isolato rovescio ancora in azione: ecco dove

Meteo – Relativo miglioramento con qualche rovescio ancora in arrivo in Italia anche nelle prossime ore: i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Tempo in notevole miglioramento in Italia

A seguito di qualche rovescio o temporale residuale nel corso della notte, principale motivazione dell’allerta diramata ieri dalla Protezione Civile su parte dello stivale, le condizioni meteo sono andate notevolmente migliorando, con la cessazione dei fenomeni e l’apertura di schiarite anche ampie su più aree dello stivale. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Qualche nevicata sulle Alpi di confine

Qualche nevicata raggiunge comunque il settore estero delle Alpi, con fenomeni a tratti anche particolarmente insistenti. Sul resto del Paese le condizioni meteo appaiono perlopiù stabili e asciutte, anche se non manca qualche addensamento consistente in grado effettivamente di poter innescare qualche isolato piovasco, anche nelle prossime ore, come vedremo nel presente editoriale.

Qualche isolato rovescio si azionerà nelle prossime ore

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola risentiranno di un lieve aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale, in grado di confermare un miglioramento rispetto a quanto si è visto tra la sera di ieri e le prime ore della notte di oggi. Stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, tuttavia, qualche isolato rovescio potrà azionarsi sul basso versante tirrenico, incluso il Lazio ed esclusa la Sicilia.

Più stabile altrove, con temperature stazionarie o in leggera e ulteriore risalita

Le condizioni meteo si manterranno generalmente più stabili e asciutte altrove, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, specialmente sulle regioni settentrionali. Le temperature, in questo contesto, rimarranno stazionarie rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, o risulteranno in lieve e ulteriore risalita, galleggiando comunque intorno alla media di riferimento o leggermente oltre la stessa.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto