Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 20 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Torino – Nubi in transito, con schiarite in vista per il Weekend e ulteriore calo termico: le previsioni

Meteo Torino - Finestra piuttosto fredda con clima praticamente invernale grazie all'afflusso di correnti artiche, ma con precipitazioni assenti. Ecco le previsioni dei prossimi giorni

Meteo Torino – Nubi in transito, con schiarite in vista per il Weekend e ulteriore calo termico: le previsioni
Previsioni meteo Torino, immagine di repertorio fonte Pixabay.

Tempo perturbato e freddo sull’Italia

Correnti artiche stanno pervadendo il Mediterraneo centrale in queste ore determinando un abbassamento delle temperature e innescando una fase di maltempo dai connotati pienamente invernali sulle regioni centro-settentrionali, con neve che scende fin sui 500/700 metri al nord. Qualche rovescio raggiunge in queste ore anche il basso versante tirrenico, mentre Torino rimane un po’ ai margini dell’instabilità, come vedremo.

Previsioni meteo Torino oggi

Cieli spesso nuvolosi si susseguono fin dalle prime ore della notte odierna, con le condizioni meteo che tuttavia sono rimaste relativamente stabili e asciutte sul capoluogo piemontese e tali resteranno anche in serata, nonostante un peggioramento coinvolgerà diverse zone del Paese, anche vicine. Le temperature, in questo contesto, a Torino, risultano quest’oggi comprese tra i +5°C di minima e i +11°C di massima circa.

Cieli nuvolosi anche per domani

Anche nella giornata di domani venerdì 21 novembre le condizioni meteo sulla nostra Penisola si manterranno perturbate e, anche in questo caso, Torino assisterà a relativa stabilità, nonostante i cieli risulteranno ancora spesso piuttosto nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, subiranno una diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi, grazie all’afflusso di correnti via via più fredde di stampo artico marittimo.

Ampie schiarite per sabato e possibili gelate

Schiarite via via più ampie avanzeranno invece nella giornata di sabato 22 novembre a Torino, grazie all’ingresso di una ventilazione secca, ma fredda, con condizioni meteo di conseguenza visibilmente stabili e asciutte: le temperature, infatti, continueranno a diminuire nei valori minimi, al netto della stazionarietà di quelli massimi, con possibili gelate al mattino, con clima pertanto pienamente invernale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto