Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 23 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Ultime ore di Estate settembrina, primi rovesci e possibili temporali in arrivo nelle prossime ore: i dettagli

Meteo - Ultime ore di stabilità generale e bel tempo sulla nostra Penisola, nubi in aumento preluderanno l'ingresso di qualche rovescio e possibile temporale in serata: ecco dove

Meteo – Ultime ore di Estate settembrina, primi rovesci e possibili temporali in arrivo nelle prossime ore: i dettagli
Immagine di repertorio fonte Pixabay.

Tempo ancora stabile e asciutto in tutto il Paese

Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola continuano a risultare generalmente stabili e asciutte anche quest’oggi grazie alla netta predominanza di un campo di Alta pressione di origine afroazzorriana che viene tuttavia insidiato proprio nella giornata odierna dall’avanzamento di una saccatura depressionaria di natura nordatlantica in progressione dai quadranti nordoccidentali. E’ proprio al nordovest, infatti, che la nuvolosità sta aumentando in queste ore.

Anticiclone a fine corso

L’Alta pressione di origine afroazzorriana è ormai alla fine del suo corso dopo aver caratterizzato l’Italia per gran parte della settimana corrente. Stabilità e bel tempo sono quindi in procinto di lasciare spazio alle piogge e ai temporali già oggi in alcune zone del Paese, con fenomeni localmente anche intensi e possibilmente temporaleschi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono ancora significative variazioni, rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Peggioramento in arrivo nelle prossime ore

Un peggioramento delle condizioni meteo coinvolgerà la nostra Penisola in virtù di quanto fin qui scritto nel presente editoriale: stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, l’infiltrazione delle prime correnti più umide e instabili di stampo nordatlantico favoriranno l’ingresso dei primi rovesci e possibili temporali anche intensi sul nostro Paese, che colpiranno principalmente i settori più nordoccidentali dello stivale stesso.

Relativamente più stabile sul resto del Paese

Le condizioni meteo si manterranno invece relativamente più stabili e asciutte sul resto della nostra Penisola, con cieli perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, ma con addensamenti via via più consistenti in transito in particolare sull’alto versante tirrenico e al nord, preludio di un ulteriore peggioramento in arrivo sullo stivale. Le temperature, in questo contesto, confermeranno una certa stazionarietà rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, o subiranno una prima diminuzione nelle aree eventualmente coinvolte dal maltempo.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto