
Piogge e temporali insistono su diverse aree del Paese
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono anche oggi, come negli ultimi giorni, tendenzialmente instabili, con piogge e temporali che peraltro vanno estendendosi interessando oltre che il nord, come ieri, anche il medio versante adriatico e la Sicilia con fenomeni localmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Il Weekend esordisce con instabilità dovuta all’afflusso persistente di correnti più instabili e fresche
Il Weekend ha pertanto esordito con instabilità insistente su diversi settori del nostro Paese, gli stessi che peraltro hanno visto diramare un’allerta della Protezione Civile nella giornata di ieri. Le condizioni meteo, in ogni caso, sul resto delle aree non menzionate della nostra Penisola, risultano relativamente più stabili e asciutte e accompagnate anche da qualche sprazzo di cielo sereno, con temperature comunque leggermente al di sotto della media di riferimento.
Miglioramento in vista nelle prossime ore, ma il contesto rimarrà perturbato
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola tenderanno a migliorare con un graduale esaurimento della fenomenologia su gran parte del territorio nazionale, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tuttavia, qualche rovescio residuale potrebbe interessare ancora alcune zone dello stivale, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Possibilità di qualche residuale rovescio in serata
Soprattutto nella prima parte di serata qualche rovescio residuale potrebbe resistere sulla riviera romagnola e sulle Marche, con fenomeni isolati o al più sparsi. Questi potranno peraltro anche dissolversi in larga parte nella seconda parte di serata, quando le condizioni meteo torneranno in netta prevalenza relativamente stabili e asciutte sul nostro Paese. Le temperature, quando non stazionarie, torneranno ad apparire in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, con clima comunque ormai molto fresco nelle ore notturne.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.