Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 10 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo weekend: insidioso cavetto sul Mediterraneo con possibilità di piogge e temporali in Italia

Meteo - weekend con possibile saccatura in transito sul Mediterraneo che potrebbe portare piogge e temporali sparsi in Italia, vediamo gli ultimi aggiornamenti dei modelli

Meteo weekend: insidioso cavetto sul Mediterraneo con possibilità di piogge e temporali in Italia
Meteo weekend, possibile un peggioramento su alcune regioni

Correnti fresche in quota portano tempo più asciutto e temperature sotto media

La struttura depressionaria che si sposta verso l’Europa orientale porta sul Mediterraneo centrale correnti più fresche, con temperature che sull’Italia vanno dai 4 ai 6 gradi al di sotto delle medie del periodo. Condizioni meteo per lo più asciutto nei prossimi giorni sulla Penisola, salvo qualche temporale pomeridiano sulle Alpi. Possibile peggioramento invece invece in vista del secondo weekend del mese.

Meteo weekend: ipotesi passaggio instabile con una saccatura in arrivo da ovest

Diversi modelli iniziano a delineare per il prossimo weekend una situazione meteo non proprio stabile. La circolazione depressionaria presente sull’Europa centro-orientale potrebbe infatti agganciare una piccola goccia fredda diretta dall’Atlantico verso il Mediterraneo. Tra Sabato e Domenica non si esclude così un passaggio instabile che potrebbe portare piogge e temporali soprattutto sulle regioni del Centro-Nord, evoluzione ovviamente da confermare.

Temperature in rialzo e più caldo all'inizio della prossima settimana

Temperature in rialzo e più caldo all’inizio della prossima settimana

Inizio della prossima settimana con tempo più stabile e temperature in generale rialzo

All’inizio della prossima settimana un promontorio anticiclone con componente africana dovrebbe tornare ad espandersi verso il Mediterraneo occidentale portando sicuramente un rialzo delle temperature, anche se probabilmente non troppo oltre le medie. Condizioni meteo più asciutte per l’Italia anche se con instabilità pomeridiana che non abbandonerà mai del tutto i rilievi.

Ritorno del grande caldo dopo metà mese secondo alcuni modelli, ecco la tendenza

Evoluzione meteo subito dopo metà mese ancora piuttosto confusa con alcuni modelli che ipotizzano il ritorno del grande caldo con l’espansione dell’anticiclone africano. L’incertezza però è ancora piuttosto elevata e non mancano ipotesi di passaggi instabili sull’Europa centrale con interessamento parziale anche della nostra Penisola. Italia che potrebbe vedere dunque caldo al Sud e temporali al Nord.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto