Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 3 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Peggioramento in arrivo al centro: piogge, temporali e grandinate. Le zone più colpite

centro meteo italiano

Peggioramento in arrivo al centro: piogge, temporali e grandinate. Le zone più colpite. Possibili allagamenti

Peggioramento in arrivo al centro: piogge, temporali e grandinate. Le zone più colpite. Possibili allagamenti

Peggioramento in arrivo al centro: piogge, temporali e grandinate. Le zone più colpite –  La perturbazione che ha stazionato per quasi 48 ore a ridosso della Sardegna muove lentamente, ostacolata dall’alta pressione, verso est, nord-est ed è arrivata ad interessare il nord-ovest con piogge anche intense in Liguria occidentale. In queste ore però, un’estesa e violenta cella temporalesca è presente nel mare Tirreno, tra il Lazio e la Sardegna e nelle prossime ore sarà proprio questa che condizionerà il tempo del centro Italia, apportando un forte peggioramentoPiogge, temporali e grandinate colpiranno duramente il Lazio, la Toscana e l’Umbria. Dal tardo pomeriggio fenomeni anche sulle restanti zone del centro Italia ma comunque più insistenti a ridosso dell’appennino e sul Tirreno. Non sono esclusi veri e propri nubifragi e allagamenti, dalla serata anche sulla Campania. […]

Ancora piogge al nord-ovest ed Emilia, asciutto invece il tempo altrove. Domani residua instabilità presente al centro Italia ed estremo nord-ovest. Seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. […]

A cura di Alessandro Allegrucci

<iframe id=”veedio_iframe” frameborder=”0″ scrolling=”no” width=”600″ height=”338″ src=”https://player.veedio.it/video/6dc941fd24fb8e8be17a17a04094772e/?1=1&width=600″ allowfullscreen></iframe>

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto