
La temperatura superficiale delle acque del Mediterraneo risulta superiore rispetto la media (1971-2000) anche di 4°c sui settori centro-orientali.

Mediterraneo più caldo rispetto la media (1971-2000), specie tra ionio e adriatico – fonte meteociel.fr
Temperature Mediterraneo: vacanze al mare già prenotate? vediamo quali le acque più calde – 24 Maggio 2018 – Nonostante nel mese di Maggio il sole ha dovuto lasciare il posto alle nuvole e alle precipitazioni, sul mar Mediterraneo le temperature superficiali delle acque risultano ovunque oltre la media di riferimento. Solo sulle coste sella Sardegna meridionale si registrano valori di temperatura in media o di qualche decimo inferiore, per il resto troviamo solo delle anomalie positive. L’ Adriatico, lo Ionio e il mar Egeo hanno valori di temperatura quasi estivi e secondo le nostre previsioni meteo l’ondata di caldo in arrivo nei prossimi giorni determinerà un sensibile aumento della temperatura non solo dell’ aria ma anche delle acque superficiali dei nostri mari. E allora, cosa aspettare per prenotare le tanto attese vacanze estive? […]
Le temperature superficiali del Mediterraneo risultano già abbastanza calde nonostante un mese di Maggio variabile e a tratti anche perturbato, nei prossimi giorni le temperature aumenteranno sensibilmente con l’ Anticiclone Africano in espansione sul bacino del Mediterraneo. Continuate nel seguire tutte le previsioni meteo in Italia e in tutti i loro dettagli sul nostro sito.
[…]
a cura di Roberto Schiaroli.