Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 7 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Tempo in peggioramento, prime piogge in Sardegna e al nordovest

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Perturbazione ormai imminente sul Mediterraneo, nubi in aumento e prime piogge al nordovest

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con la presenza di una perturbazione Atlantica sul Mediterraneo, che va determinando rovesci sulle regioni nordoccidentali e sulla Sardegna.

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con la presenza di una perturbazione Atlantica sul Mediterraneo, che va determinando un generale aumento della nuvolosità con rovesci sulle regioni nordoccidentali e sulla Sardegna.

Aggiornamento live dal Satellite: Tempo in peggioramento, prime piogge in Sardegna e al nordovest.
Dopo un periodo prolungato di alta pressione la stabilità del tempo sull’Italia è minata dall’arrivo di una perturbazione Atlantica, che come è ben visibile dall’immagine satellitare di queste ultime ore, sta facendo attualmente il suo ingresso sul Mediterraneo. Nuvolosità a tratti anche compatta è andata aumentando infatti durante le ore pomeridiane su tutta la Penisola, con fenomeni però confinati sulla Sardegna e sulle regioni di nordovest. Con particolare riferimento al Ponente Ligure, Piemonte e Lombardia occidentale, dove attualmente stanno scaricandosi rovesci isolati e a carattere intermittente. Nubi in aumento a causa dello scorrere di umide correnti meridionali in quota ma generalmente più stabile al momento altrove.

Stabilità che però verrà interrotta nella giornata di domani, quando la formazione di una circolazione di bassa pressione sul Mar Tirreno e lo spostamento verso levante del fronte perturbato tenderà a causare un peggioramento più netto anche sulle regioni centro meridionali, con piogge e rovesci anche diffusi, accompagnati da un modesto calo delle temperature. Le temperature massime nella giornata odierna infatti si sono assestate ancora su valori miti, generalmente oltre i 18 ed i 20°C un po’ su tutta la Penisola, con punte sino a 24°C su Puglia, Calabria e nel nord della Sicilia.

Calo delle temperature che risulterà più accentuato proprio sulle regioni meridionali nella giornata di domani, specie fra Sardegna e Sicilia, con temperature massime attese non oltre i 16 ed i 17°C.  Una perturbazione Atlantica che tenderà a persistere anche nella giornata di Lunedi, ove verrà a crearsi una circolazione di bassa pressione esattamente in prossimità delle regioni meridionali.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto