
Correnti più fresche riportano l’estate mediterranea in Italia
Le correnti più fresche che già da qualche giorno interessano il nostro Paese e che hanno portato a condizioni di spiccata instabilità negli scorsi giorni sulle regioni settentrionali, continuano ad interessare l’Italia dopo essersi spostate leggermente verso oriente, apportando condizioni di maltempo soprattutto sul medio Adriatico nella giornata odierna. Il calo termico è stato apprezzabile in tutto lo stivale, con le temperature che si sono riportate di nuovo nella norma dopo la fiammata africana degli scorsi giorni.
Domani miglioramento generale delle condizioni meteo, ma…
Per quanto riguarda la giornata di oggi, giovedì 15 agosto, nonché Ferragosto, è previsto un miglioramento generale delle condizioni meteorologiche in Italia, con tempo mediamente asciutto sul territorio nazionale, ad eccezione di qualche acquazzone sull’estremo settentrione come alta Lombardia e Trentino. Oggi, nonostante il rasserenamento previsto su molte zone del Paese, dovrebbe comunque essere la giornata più fresca di questa settimana.
…qualche rovescio occasionale non è escludibile sull’Italia

Allerta meteo gialla sul Veneto settentrionale. Fonte: http://www.protezionecivile.gov.it/home
Come abbiamo già detto il tempo per la giornata di oggi è in generale miglioramento sullo stivale, ma non mancheranno tuttavia delle residue piogge occasionali che interesseranno soprattutto il Veneto settentrionale. Non è escluso che qualche annuvolamento di troppo possa formarsi e portare piogge sull’Italia anche sulle zone interne del Lazio meridionale e Calabria. Sottolineiamo che i fenomeni però saranno tutt’altro che organizzati, qualora ci fossero dunque saranno oltre che di breve durata anche molto locali.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Fatta la dovuta premessa, andiamo a vedere cosa prevede il bollettino della Protezione Civile valido per la giornata di oggi: Precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori alpini di Lombardia e Triveneto, e su Liguria, Appennino tosco-emiliano, Lazio meridionale, Calabria e Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: in locale sensibile diminuzione su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Venti: localmente forti nord-occidentali sulle due isole maggiori, Puglia e zone costiere delle restanti regioni meridionali. Mari: molto mossi tutti i bacini meridionali, il Mare di Sardegna e i mari circostanti le Bocche di Bonifacio. Fonte: http://www.protezionecivile.gov.it/home.
Ecco l’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile
Sulla base delle previsioni del Dipartimento riportate nel bollettino, questa è l’allerta attiva per la giornata di oggi sull’Italia: Per la giornata di oggi, Giovedì 15 agosto 2019: ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA: Veneto: Alto Piave.
Interessato dunque dall’allerta meteo di codice giallo della giornata di domani il capoluogo veneto Belluno e tutta la provincia settentrionale.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.