Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 23 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Freddo intenso al primo mattino, gelate diffuse al centro-nord

Meteo dal sapore invernale sull'Italia con gelate diffuse al centro-nord

Meteo – Freddo intenso al primo mattino, gelate diffuse al centro-nord
Freddo e gelate al primo mattino, immagine di repertorio fonte ANSA.

Meteo in momentaneo miglioramento

Weekend che proseguirà dal sapore invernale, ma con tempo in miglioramento. Giornata di domenica attesa con ampie schiarite nel corso del mattino, salvo innocui addensamenti su Liguria, alta Toscana e Sardegna, mentre residui fenomeni potranno attardarsi sui settori del basso Tirreno.  Nel corso del pomeriggio tempo qualche pioggia è attesa in Sardegna, ampie schiarite al centro-sud e Sicilia. Peggiora dalla sera sulle Alpi occidentale, levante ligure ed alta Toscana con precipitazioni in accentuazione nottetempo.

Freddo intenso al mattino, gelate al centro-nord

Il miglioramento meteo ha determinato cieli stellati nel corso della notte, favorendo un’ulteriore raffreddamento nei bassi strati dell’atmosfera. Freddo intenso in queste prime ore del mattino con valori minimi al nord compresi tra gli 0°C ed i -3°C con picchi fino a -5°C nel Piemonte; valori più miti lungo le coste con le colonnine di mercurio che non sono scese al di sotto dei +6/+7°C in Liguria. Gelate diffuse anche sulle regioni centrali con valori tra Toscana ed Umbria anche di -2/-3°C con le città di Firenze e Siena che hanno toccato i -1°C, Grosseto e Perugia gli 0°C. Altopiani appenninici scesi fin sotto i -10°C tra Abruzzo e Lazio con picchi anche di -15°C. Temperature che hanno subito un deciso calo anche al sud con gelate sulle zone interne tra Campania, Molise e Basilicata.

Temperature massime al di sotto delle medie

Non solo i valori minimi, ma anche quelli diurni risulteranno al di sotto delle medie del periodo. Temperature che hanno subito un brusco calo nelle ultime ore con valori massimi nella giornata odierna attesi attorno agli 8-10°C al centro-nord, salvo punte di +11/+12°C sulle coste di Liguria e Lazio. Valori più elevati al sud e Sicilia, mediamente attorno ai +11/+14°C salvo punte superiori in Sicilia. Giornata quindi dal sapore invernale su gran parte d’Italia, almeno dal punto di vista termico.

Domani diffuso rialzo termico, specie nei valori minimi

Cambio di circolazione ad inizio settimana con ritorno delle più miti ed umide correnti oceaniche. Giornata di lunedì che vedrà un deciso peggioramento del tempo con i valori minimi attesi in deciso rialzo su tutta l’Italia. Temperature massime che al nord subiranno invece una flessione, complice i cieli coperti che manterranno i valori diurni non oltre i +5/+7°C sulla Pianura Padana, specie centro-occidentale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto