Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Indice ITCZ in calo, anticiclone meno invadente nell’ultima decade di ottobre in Italia?

centro meteo italiano

L’anticiclone potrebbe risultare molte meno invadente nella terza decade di ottobre: ecco cosa ci dice l’ITCZ.

L'ITCZ si abbassa, anticiclone meno invadente nell'ultima decade di ottobre? - cpc.ncep.noaa.gov

L’ITCZ si abbassa, anticiclone meno invadente nell’ultima decade di ottobre? – cpc.ncep.noaa.gov

Indice ITCZ in calo, anticiclone meno invadente nell’ultima decade di ottobre in Italia?, 12 ottobre 2017 – Nei precedenti aggiornamenti abbiamo visto come l’ITCZ in posizione più settentrionale rispetto al normale sull’Africa occidentale abbia aiutato la rimonta dell’anticiclone sull’Europa centro-occidentale. Con l’aggiornamento della prima decade di ottobre possiamo invece vedere come tutta la linea di convergenza inter-tropicale sia scesa di molto, fino a portarsi più in basso rispetto alla posizione media su tutta l’Africa da ovest a est. Questo lascerebbe dunque pensare che nell’ultima decade di ottobre gli anticicloni possano risultare molto meno invadenti lasciando più spazio all’Atlantico. La ITCZ indica il punto di incontro tra gli Alisei di Nord-Est e quelli di Sud-Est che spirano sui margini rispettivamente meridionali e settentrionali degli anticicloni subtropicali […]

Subito sopra (o sotto) della ITCZ si estendono le alte pressione subtropicali e quindi i movimenti della zona di convergenza hanno un influsso anche sulle condizioni del tempo in area mediterranea. Una ITCZ più settentrionale, come per altro è stato quasi in maniera costante durante i precedenti mesi primaverili ed estivi, facilità di gran lunga le espansione degli anticicloni verso l’Europa. Vedremo quindi nei prossimi approfondimenti e aggiornamenti se effettivamente l’ultima decade di ottobre possa vedere il ritorno delle piogge atlantiche sull’Italia […]


a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto