Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Tempo in atto: instabilità e piogge al Nord Ovest, peggiora anche sulle regioni centrali 04 febbraio 2017

di

centro meteo italiano

Tempo in atto: instabilità e piogge al Nord Ovest, peggiora anche sulle regioni centrali. Quota neve intorno ai 700/800 metri sulle Alpi nord occidentali 04 febbraio 2017

Tempo in atto: instabilità e piogge al Nord Ovest, peggiora anche sulle regioni centrali 04 febbraio 2017

Tempo in atto: instabilità e piogge al Nord Ovest, peggiora anche sulle regioni centrali 04 febbraio 2017  – Gli ultimi frame satellitari mostrano chiaramente come il secondo fronte perturbato di cui vi stiamo parlando da alcuni giorni a questa parte, stia attraversando già le regioni nord-occidentali, con tempo generalmente instabile e perturbato su Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta. Nuvolosità in generale aumento si sta presentando anche sulle regioni centrali e del medio-alto Tirreno, dove nelle prossime ore è atteso un peggioramento che verrà meglio descritto nella terza pagina dell’editoriale. Le temperature minime hanno subito questa notte un generale aumento specie al Centro-Nord, ove presente uno strato più spesso di nuvolosità.   

La quota neve attualmente sui settori alpini occidentali si attesta poco al di sotto degli 800 metri. Anche in bassa collina infatti e nel torinese, le temperature a circa 2-300 metri si aggirano intorno ai +5°C. Con l’arrivo delle prime precipitazioni i fiocchi stanno facendo la loro comparsa sui rilievi e lo farà ancora nelle prossime ore, pur trattandosi di un peggioramento più rapido rispetto a quello di ieri. Nevicate sparse sono attese anche sui rilievi alpini lombardi, del Trentino e in Friuli, con apporti nevosi localmente moderati a quote anche inferiori rispetto a 1000 metri, almeno nelle Alpi centrali.

Evoluzione prossime ore –  Nel corso delle prossime ore il rapido peggioramento si estenderà anche alle regioni tirreniche centrali, con qualche pioggia attesa su Lazio, Toscana e Abruzzo. Inoltre, le piogge ora presenti sulle regioni nord-occidentali tenderanno a spostarsi sui rimanenti settori del Settentrione, con fenomeni di intensità moderata attesi sulla medio-alta Lombardia e al Nord Est. Precipitazioni meno consistenti potranno invece interessare l’Emilia-Romagna, con qualche debole nevicata possibile sul settore appenninico seppur a quote medie.

A cura di Brando Trionfera

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto