
Aggiornamento live dal Satellite: Tempo instabile sulle regioni Appenniniche centrali, in prevalenza più asciutto altrove

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con la presenza di una spiccata instabilità sulle aree appenniniche centrali, instabilità dovuta alla presenza di aria umida e instabile presente inoltre anche su gran parte del comparto Europeo orientale.
Aggiornamento live dal Satellite: Marcata instabilità sull’Italia con rovesci e temporali sull’Appennino centrale. Dopo il transito della perturbazione all’inizio della settimana sulle regioni centro meridionali Italiane, il tempo sull’Italia rimane ancora dominato dall’instabilità, a causa dell’esposizione ad infiltrazioni di correnti più umide e fresche provenienti sia dai quadranti settentrionali che dai quadranti nordorientali. Il tempo infatti attualmente vede il clou dell’instabilità concentrato in particolar modo lungo la catena Appenninica centrale, ove sono in atto diversi rovesci e locali temporali che vanno specialmente riguardando le regioni della Campania, Lazio, Umbria e Toscana. Mentre sulle regioni settentrionali, dopo il transito dell’impulso perturbato avvenuto fra questa notte e questa mattina, il tempo sta volgendo velocemente verso un miglioramento, con un diradamento della nuvolosità ed una generale cessazione dei fenomeni.
Situazione che, come è ben visibile dall’immagine satellitare relativa alle ultime ore, si presenta decisamente instabile anche su tutto il comparto Europeo settentrionale e orientale, con la formazione diffusa di rovesci e temporali. Questo proprio per la presenza di una circolazione di bassa pressione che determina un afflusso di correnti umide e instabili, che proseguirà inoltre anche nella giornata di domani, ove si attende un’altra giornata dominata dalla formazione di instabilità pomeridiana specie lungo la catena Appenninica e localmente anche fra Sicilia e Sardegna. Questo almeno sino alla giornata di Venerdi, quando l’alta pressione, presente attualmente fra l’Europa occidentale ed il vicino Atlantico, inizierà ad interessare nuovamente il Mediterraneo e l’Italia.
Nel frattempo anche grazie alla presenza di una spiccata instabilità, le temperature nella giornata odierna si sono attestate su valori contenuti, compresi fra 16 e 19°C su gran parte delle regioni Italiane. Mentre le temperature massime più elevate spettano alla Toscana e al Lazio, ove si sono avuti localmente picchi anche fra 22 e 23°C.
A cura di Maurizio Signani.