Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 22 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Anticiclone ko per tutta la prossima settimana, con treno di perturbazioni in arrivo: la tendenza

Meteo - Italia tramortita da una serie di perturbazioni nella prossima settimana, con maltempo e nevicate frequenti in montagna, ecco la tendenza

Meteo – Anticiclone ko per tutta la prossima settimana, con treno di perturbazioni in arrivo: la tendenza
Treno di perturbazioni in arrivo in Italia nella prossima settimana.

Tempo perturbato in Italia

Nella giornata odierna le condizioni meteo appaiono ancora perturbate sulla nostra Penisola, con piogge e occasionali temporali in attivazione sulle regioni centro-meridionali dove la neve scende a quote relativamente basse a causa dell’afflusso persistente di correnti più fredde di stampo artico-marittimo. Le temperature, in questo contesto, risultano generalmente inferiori alla media di riferimento e, di conseguenza, invernali.

Relativo miglioramento in vista per domani

La giornata di domani domenica 23 novembre si caratterizzerà per un miglioramento delle condizioni meteo, con isolati rovesci di debole intensità a partire dal pomeriggio (scopri dove di preciso) e residuale maltempo tra la notte e il mattino. Il clima in questo contesto risulterà comunque pienamente autunnale, con temperature che continueranno a misurare valori generalmente inferiori alla media di riferimento.

Avvio di settimana con un nuovo impulso di maltempo

Un nuovo impulso di maltempo riguarderà la nostra Penisola tuttavia all’inizio della prossima settimana a causa dell’avanzamento di una saccatura di origine polare marittima che, in virtù della massa d’aria relativamente più mite, determinerà un aumento delle temperature, sensibile sulle regioni centro-meridionali, nonostante il maltempo anche intenso e con possibili locali nubifragi. Al nord, invece, persisterà il classico cuscinetto freddo, con neve a quote collinari o, tra la notte e il mattino di martedì 25 novembre, anche di bassa collina nelle aree di confine tra Piemonte, Lombardia ed Emilia.

Anticiclone ko per tutto il resto della settimana

Non vi sarà comunque traccia di una pausa anticiclonica nel corso della prossima settimana, che invece continuerà ad assistere ad una serie di peggioramenti di stampo perlopiù atlantico sull’Italia. Solo verso la fine della settimana la matrice d’aria sembra potersi leggermente continentalizzare in favore di un nuovo abbassamento delle temperature, che torneranno a misurare valori in linea con la media di riferimento o leggermente al di sotto. In questo contesto, le montagne e in particolar modo le Alpi, assisteranno a nevicate frequenti.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto