
Meteo domani 12 settembre 2017: rovesci e temporali localmente intensi tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna, più asciutto altrove.

Previsioni Meteo Domani, 12 Settembre 2017
Meteo Domani 12 settembre 2017: ancora instabile al nord-est con rovesci e temporali, migliora altrove – 11 Settembre 2017 – Un campo di bassa pressione è presente sulla penisola italiana determinando condizioni di forte instabilità su molte regioni. Attesi valori pressori minimi intorno ai 995 hPa, con centro depressionario in lento spostamento verso latitudini più meridionali. Profondo campo di bassa pressione agisce tra la scandinavia e la penisola britannica con valori pressori inferiori ai 975 hPa. Campo di alta pressione delle Azzorre si mantiene nella sua sede naturale o prolungato verso nord ovest con valori pressori massimi intorno a 1030 hPa.
Al Nord: Al mattino piogge e temporali anche intensi tra Friuli, Veneto e Romagna, più stabile sulle altre regioni con spazi di sereno alternati a qualche nube innocua. Al pomeriggio ancora instabile al Nord-Est con piogge e acquazzoni sparsi, locali fenomeni anche sulla Lombardia, più asciutto sulle altre zone. In serata condizioni di generale stabilità su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi, residue piogge su Friuli e Romagna. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con nubi sparse su Toscana e Umbria e ampie schiarite sulle altre regioni. Al pomeriggio locali piogge sulla Toscana settentrionale, tempo asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti occidentali. Mari da molto mossi ad agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse su Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna con deboli piogge sulla Calabria, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime in lieve calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari molto mossi o agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.