Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani, Mercoledì 22 Giugno 2016: sole prevalente salvo dell’ instabilità al meridione

di

centro meteo italiano

Tempo stabile e soleggiato sulle regioni centro-settentrionali con temperature in ripresa,  locali fenomeni su Alpi, Sicilia e Calabria.

Previsioni Meteo Italia, domani 22 Giugno

Previsioni Meteo Italia, domani 22 Giugno

Meteo Domani, Mercoledì 22 Giugno 2016: sole prevalente salvo dell’ instabilità al meridione – 21 Giugno 2016 – Saccatura depressionaria interessa le Regioni centrali europee allungandosi fin sul Mediterraneo dove si è isolata una goccia fredda sul Canale di Sicilia che manterrà attiva l’instabilità specie sul Meridione. Campo di alta pressione di matrice azzorriana sulla Penisola Iberica e sul Mediterraneo orientale in risalita verso Nord Est. Serie di minimi di basse pressioni interessano i paesi settentrionali europei con una depressione fino a 985 hPa a Sud Ovest dell’Islanda.

Al Nord: Al mattino cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi sulle regioni di nord-est e tempo stabile. Al pomeriggio tempo stabile e asciutto sulle pianure e sulle coste, locali piogge sulle Alpi di confine. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile e asciutto. Temperature minime e massime in aumento.  Venti deboli dai quadranti nord occidentali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Centro: Al mattino cieli sereni sulla Toscana, nuvolosità alta stratificata altrove ma con tempo asciutto. Al pomeriggio sereno o poco nuvoloso su Umbria, Marche e Toscana, nuvolosità irregolare altrove con locali piogge sull’Appennino. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi.  Temperature minime e massime in generale aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.


Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare con locali piogge sulla Sicilia, più asciutto sulle regioni peninsulari, sereno in Sardegna. Al pomeriggio tempo instabile con locali piogge e temporali sulla Sicilia e Calabria, più asciutto altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con fenomeni associati sulla Sicilia e Calabria, nuvoloso ma asciutto altrove.  Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto