Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 10 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani, Venerdì 17 Giugno 2016: generale miglioramento salvo residua instabilità al Nord

di

centro meteo italiano

Cieli sereno o poco nuvolosi in mattinata, temporali pomeridiani confinati solo sulle Alpi, prealpi e Appennini.

Previsioni Meteo Italia, domani 17 Giugno

Previsioni Meteo Italia, domani 17 Giugno

Meteo Domani, Venerdì 17 Giugno 2016: generale miglioramento salvo residua instabilità al Nord – 16 Giugno 2016 – Una profonda circolazione depressionaria interessa lungo i meridiani le Isole britanniche e l’Islanda, pilotando un flusso instabile esteso a tutta l’Europa centrale e favorendo condizioni di spiccata variabilità su diversi settori. Centro di bassa pressione con valori pressori a 1000 hPa posizionato sull’Inghilterra e vortice di 1005 hPa sito sull’Islanda. Due importanti figure anticicloniche sono posizionate sul Mar Atlantico e sulla Russia. Mediterraneo centro-orientale sotto l’azione di un’onda altopressoria mobile di matrice nord africana, in lenta migrazione verso Est sotto la spinta delle correnti atlantiche.

Al Nord: Al mattino cieli sereni o al più parzialmente nuvolosi ovunque con tempo stabile, salvo locali piogge sui settori Alpini di Lombardia, Alto Adige e Friuli. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori alpini e prealpini con locali piogge o temporali in movimento verso le pianure di Piemonte e Lombardia, più asciutto altrove. In serata residue piogge su Piemonte, Lombardia, Trentino alto Adige e Friuli, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali. Mari molto mossi o agitati.

Al Centro: Al mattino addensamenti su tutti i settori con locali deboli piogge sull’Appennino, più asciutto altrove con ampie schiarie sulla Toscana. Al pomeriggio nubi sparse su Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo con locali piogge sull’Appennino, ampie schiarite sulla Toscana. In serata cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni con tempo asciutto. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino mattino nuvolosità irregolare in transito su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo associati. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. In serata persistono condizioni di tempo stabile con cieli in prevalenza sereni o al più poco nuvolosi su tutti i settori. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto