
Settimana estiva in Italia salvo una breve parentesi al nord.
Siamo nel pieno dell’ Estate e sull’Italia troviamo condizioni meteo stabili e clima tipicamente estivo ed ideale per ogni tipo di vacanza sia al mare che in montagna salvo sulle Alpi dove stanno per arrivare i temporali. Durante le prossime ore e la giornata di domani infatti assisteremo ad un peggioramento delle condizioni meteo al nord Italia con piogge e temporali anche in città. Si tratterà solo di una breve parentesi perturbata al nord Italia in quanto dal prossimo weekend e per l’inizio della prossima settimana arriveranno i 40 gradi al centro-sud.
Clima sempre estivo al centro-sud Italia.
Il flusso atlantico in ingresso nelle prossime ore sull’ Italia settentrionale lambirà soltanto il centro-sud e non sarà in grado di generare effetti meteo al suolo se nonchè un lieve calo delle temperature previsto tra la giornata di Giovedì e quella di Venerdì. Poi già da Sabato le temperature tenderanno ad aumentare e nel weekend avremo estate piena in tutta Italia con sole e temperature oltre la media di riferimento.

Pesante ondata di caldo prevista per i prossimi 5-7 giorni in tutta Italia.
Il campo di alta pressione di matrice africana si estenderà ancora sul bacino del Mediterraneo.
Le temperature tendono ad aumentare ulteriormente in queste ore con picchi di 33 gradi al nord Italia, 35 al centro e 37 al sud Italia durante la giornata odierna e di domani. Poi per Giovedì e Venerdì il clima risulterà più vivibile in tutta Italia grazie ad una parentesi più fresca con le correnti di Maestrale, attenzione invece al weekend e prossima settimana con l’Estate in pieno stile italiano e 40 gradi all’ombra in diverse regioni: Sardegna e Sicilia in primis, ma anche Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Calabria e Basilicata.
Situazione meteo italiana.
Italia sempre più interessata dall’espansione di un promontorio anticiclonico di matrice africana, il quale dal Mediterraneo occidentale si espande ora sulla nostra Penisola, determinando condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato specie al Centro Sud. Correnti più fresche e instabili in quota invece insistono sulle regioni settentrionali, con locali acquazzoni e temporali anche intensi. Un vortice depressionario è presente poi in Atlantico con valori di pressione al suolo fino a 1000 hPa sulle Isole Britanniche, mentre una seconda vasta area di bassa pressione insiste sulla Russia e sull’Europa nord orientale.
Tendenza meteo in Italia per il Ferragosto.
Ci sarà di soffrire per il caldo afoso dal prossimo weekend e per i primi giorni della prossima settimana prima di un calo delle temperature previsto a ridosso del Ferragosto quando le correnti più fresche potrebbero fare il loro ingresso nel bacino del Mediterraneo direttamente dall’oceano nord-Atlantico. Queste sono le ultime conferme da parte dei modelli meteo di oggi e vista l’elevata distanza temporale vi invitiamo a seguire tutti i prossimi aggiornamenti in merito durante i prossimi giorni consultabili sul nostro sito internet.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.