Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 9 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Fronte di maltempo attraversa l’Italia nel resto del Weekend, ecco i dettagli

Meteo - Rapido fronte di maltempo in arrivo in Italia nel resto del Weekend a causa della discesa di una saccatura depressionaria sul Mediterraneo centrale: i dettagli

Meteo – Fronte di maltempo attraversa l’Italia nel resto del Weekend, ecco i dettagli
Meteo Weekend.

Peggioramento in atto in alcune zone del Paese

Un peggioramento delle condizioni meteo sta interessando in queste ore la nostra Penisola a causa dell’infiltrazione delle prime correnti più umide e instabili di origine nordatlantica in discesa dai quadranti settentrionali, pilotate da una saccatura depressionaria. L’Anticiclone azzorriano, che da ieri ha assicurato maggiore stabilità sul territorio nazionale, appare in queste ore in arretramento, cedendo spazio a tali correnti.

Prossime ore con ulteriore peggioramento in arrivo

Nelle prossime ore la discesa di correnti più umide e instabili di origine nordatlantica favorirà un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola, con il maltempo che andrà espandendosi sulle aree più settentrionali dello stivale e tra Toscana e Liguria. I fenomeni mediamente risulteranno ancora moderati e occasionalmente possibilmente temporaleschi. Le temperature, in questo contesto, subiranno mediamente un lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Fronte di maltempo in rapida discesa per domani

Un fronte di maltempo scenderà rapidamente sulla nostra Penisola nel corso della giornata di domani domenica 5 ottobre, investendo tutti i settori da nord a sud in maniera sparsa con temporali localmente anche intensi. Tra la notte e il mattino, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, nevicate potranno nuovamente interessare le Alpi a partire dai 1.300/1.500 metri. In serata è atteso un nuovo miglioramento al centro-nord e parte del meridione.

Temperature stazionarie o in lieve aumento

Associate ad un contesto comunque nel complesso perturbato, le temperature non subiranno significative variazioni, risultando anzi al più in lieve e paradossale aumento rispetto ai valori registrati quest’oggi. Questo poiché le correnti artiche che hanno fino a ieri interessato il nostro Paese sono più fredde della massa d’aria che lo sta raggiungendo attualmente. Il clima risulterà comunque pienamente autunnale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto