
Meteo Italia: resiste l’anticiclone sulla Penisola, nuvolosità alta in transito da Nord a Sud. Attenzione al vento forte in quota sui rilievi alpini centrali oggi 25 dicembre 2016

Meteo Italia: resiste l’anticiclone sulla Penisola, nuvolosità alta in transito da Nord a Sud 25 dicembre 2016
Meteo Italia: Natale con l’anticiclone, nuvolosità alta in transito da Nord a Sud 25 dicembre 2016 – Sulla nostra Penisola persistono condizioni meteo generalmente stabili e soleggiate da Nord a Sud, grazie alla persistenza del vasto campo di anticiclone che continuerà ad interessarci ancora per diversi giorni. La giornata odierna del Santo Natale, così come quella di domani, giorno di Santo Stefano, proseguiranno all’insegna del transito di deboli sistemi nuvolosi alti e stratificati e conseguentemente innocui. Le temperature non subiranno particolari variazioni e risulteranno in lieve calo nei valori massimi e in debole rialzo in quelli minimi, proprio per la presenza di qualche nube in più.
Meteo Alpi e Appennini – Brevi e deboli nevicate sono attese nelle prossime ore sul versante estero delle Alpi centrali e dell’Alto Adige, a causa di deboli correnti più umide che tenderanno ad addossarsi accentuando il fenomeno dello stau. Attenzione al vento forte: è proprio la presenza di una circolazione settentrionale alle quote medio-alte che accentuerà le raffiche lungo tutti i rilievi alpini centro-orientali della nostra Penisola. Stabilità prevalente invece lungo l’arco appenninico senza particolari variazioni di rilievo rispetto alla giornata di ieri.
Meteo prossima settimana – Nel corso della prossima settimana le temperature tenderanno a subire un generale calo sulle regioni meridionali di Puglia, Lucania, Campania e Calabria grazie all’afflusso di correnti più fresche dai quadranti orientali. Il tempo, con ogni probabilità, non subirà particolari variazioni sulle regioni settentrionali, grazie alla predominanza anticiclonica di cui vi parlavamo nella prima pagina e all’interno della nostra sezione ‘’Meteo Oggi’’, con la dettagliata analisi sinottica.
a cura di Brando Trionfera