Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 12 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – L’Autunno si prende una pausa nella prossima settimana, con prevalente stabilità in Italia: i dettagli

Meteo - L'Anticiclone delle Azzorre sale in cattedra la prossima settimana, con maggiore stabilità e temperature in graduale e lieve aumento, dopo la diminuzione di lunedì. I dettagli

Meteo – L’Autunno si prende una pausa nella prossima settimana, con prevalente stabilità in Italia: i dettagli
Anticiclone in cattedra la prossima settimana.

Maltempo in ingresso sull’Italia

In queste ore un peggioramento delle condizioni meteo sta contrassegnando le aree più settentrionali dello stivale insieme all’alto versante tirrenico per l’ingresso delle prime correnti più umide e instabili di origine nordatlantica sul Mediterraneo centrale. Sul resto del Paese, invece, il tempo rimane relativamente più stabile e asciutto sullo stivale, con temperature che, in questo contesto, subiscono mediamente un lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Fronte instabile attraversa l’Italia domani

Un fronte di maltempo si originerà a causa della discesa di una saccatura depressionaria di natura nordatlantica sul Mediterraneo centrale e attraverserà nella giornata di domani domenica 5 ottobre l’intera Penisola. I fenomeni appariranno perlopiù sparsi e occasionalmente intensi e a carattere temporalesco, con temperature che non subiranno significative variazioni, risultando al più in lieve e nuovo aumento rispetto ai valori odierni.

Rovesci residuali per lunedì, poi miglioramento generale

Piogge e possibili temporali si addenseranno nella serata di domani domenica 5 ottobre sul basso versante tirrenico, in particolare sulla Calabria, e ci resteranno fino alle prime ore di lunedì 6 ottobre, con instabilità pertanto residuale. A seguire un miglioramento delle condizioni meteo caratterizzerà l’intera Penisola grazie allo scivolamento della saccatura depressionaria sul settore balcanico, da dove tuttavia attiverà una circolazione di correnti più fredde sull’Italia, con temperature pertanto inizialmente in diminuzione su valori anche di alcuni gradi inferiori alla media di riferimento, specie sul versante orientale più esposto.

Autunno in stand-by la prossima settimana

Malgrado il maltempo potrà comunque interessare in forma residuale il basso versante adriatico fino alla giornata di mercoledì 8 ottobre, le condizioni meteo sul resto della nostra Penisola appariranno mediamente più stabili e asciutte, con temperature che peraltro torneranno in lieve e graduale aumento a partire da martedì 7. Questo grazie alla rimonta dell’Anticiclone azzorriano che potrebbe avvolgere il Mediterraneo centrale per gran parte della prossima settimana, con autunno in stand-by.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto