Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 22 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – La prossima settimana esordisce con un’irruzione polare: temporali e neve a quote basse in arrivo, i dettagli

Meteo - Esordio della prossima settimana con una nuova ondata di maltempo, questa volta di stampo polare, con temporali e neve comunque a quote basse: i dettagli

Meteo – La prossima settimana esordisce con un’irruzione polare: temporali e neve a quote basse in arrivo, i dettagli
Neve a bassa quota in arrivo all'inizio della prossima settimana.

Piogge e temporali ancora protagonisti in Italia

Piogge e temporali rimangono ancora protagonisti della nostra Penisola anche nella giornata odierna, con fenomeni localmente anche intensi e che vanno concentrandosi sulle regioni centro-meridionali, con neve fino a quote collinari sui settori centrali e più alte in quelli meridionali. Un miglioramento avanza invece al nord e, in queste ore, anche sul medio Tirreno, dove avanzano schiarite anche ampie, con temperature comunque generalmente inferiori alla media di riferimento.

Prossime ore con maltempo in arrivo

Le prossime ore vedranno la prosecuzione dell’ondata di maltempo sulle regioni centro-meridionali, ad eccezione del medio Tirreno dove sarà pressoché confermato il miglioramento. Piogge e occasionali temporali potranno ancora generarsi e localmente anche in maniera intensa, con neve che scende fino a quote collinari al centro e non sotto i 1.000/1.200 metri sull’Appennino meridionale, con clima comunque invernale in tutto il Paese.

Relativo miglioramento in vista per domani, con maltempo residuale

Il maltempo continuerà a colpire in maniera residuale la nostra Penisola nella prima metà della giornata di domani domenica 23 novembre, a seguito della quale avanzerà un miglioramento che, tuttavia, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, sarà solo momentaneo. In ogni caso, qualche rovescio localizzato e di debole intensità potrà ancora attivarsi lungo il versante tirrenico (specie meridionale) e sulle aree occidentali della Sardegna. Neve sulla sponda estera delle Alpi nordoccidentali a quote anche basse.

Irruzione polare in arrivo sull’Italia per l’inizio della prossima settimana

L’inizio della prossima settimana vedrà un’ulteriore irruzione di maltempo sulla nostra Penisola, questa volta di stampo polare marittimo, con una massa d’aria pertanto relativamente più mite in ingresso sul bacino del Mediterraneo centrale. E infatti le temperature torneranno ad aumentare sulle regioni centro-meridionali nonostante il maltempo anche localmente intenso previsto, con possibili nubifragi e quota neve stellare. Un cuscinetto di aria fredda sembra resistere tuttavia al nord, dove nevicate scenderanno ancora fino a quote collinari o, nella mattinata di martedì 25 novembre, anche di bassa collina nelle aree di confine tra il Piemonte, la Lombardia e l’Emilia.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto