Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 23 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Miglioramento in atto in Italia, ma solo temporaneo e con clima ancora freddo: i dettagli

Meteo - Un miglioramento sta avanzando sulla nostra Penisola, determinando schiarite anche ampie e che si confermeranno anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo – Miglioramento in atto in Italia, ma solo temporaneo e con clima ancora freddo: i dettagli
Tempo in miglioramento in Italia.

Miglioramento in avanzamento sull’Italia

A seguito di una sequela di giornata caratterizzate dall’avvento del maltempo sulla nostra Penisola, con piogge e temporali che hanno spesso interessato tutti i settori dello stivale stesso da nord a sud, accompagnati da neve finanche a quote molto basse, specie al nord, le condizioni meteo appaiono in miglioramento nella giornata odierna a causa di un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale, con residui piovaschi ancora in transito sul settore tirrenico settentrionale e, soprattutto, meridionale, oltre che sulle aree occidentali della Sardegna.

Allerta meteo della Protezione Civile

La prima parte della giornata odierna è comunque valsa al Dipartimento di Protezione Civile l’emissione dell’ennesima allerta, erogata già ieri e valida per oggi, per alcuni settori del Paese. Piogge e temporali hanno in effetti colpito una parte del nostro Paese in maniera residuale, in particolare il sud, con fenomeni localmente anche intensi. Le temperature, in questo contesto, sono apparse e appaiono tutt’ora tipicamente invernali.

Miglioramento confermato nelle prossime ore, con clima invernale

Il miglioramento sul quale ci siamo esposti nel presente editoriale sarà sostanzialmente confermato nel corso delle prossime ore sulla nostra Penisola, con i fenomeni che diventeranno sempre più un’eccezione con l’avanzare della serata, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Il clima tuttavia resterà invernale, benché le temperature, quando non stazionarie, appaiano già in primo lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Il miglioramento sarà tuttavia momentaneo

Il miglioramento, tuttavia, potrebbe illudere qualcuno che possa inaugurare una prolungata fase di stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola. Ancorché con schiarite piuttosto ampie, esso sarà solo il breve intermezzo tra una perturbazione e l’altra: una nuova saccatura depressionaria, questa volta di stampo polare marittimo, sembra infatti progredire verso lo stivale, determinando effetti già da domani lunedì 24 novembre e sul cui dettaglio previsionale approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto