
Attese nevicate sino a bassa quota nell’entroterra appenninico, tempo più stabile con qualche nube al nord

Situazione meteo sull’Italia prevista nella giornata di domani a cura del Centro Meteo Italiano.
Meteo prossimi giorni: Temperature in calo con nevicate sino a bassa quota al sud. l’Alta pressione domina incontrastata il tempo sull’Europa occidentale, pilotando secche e miti correnti settentrionali al nord Italia, ove si son verificati nella giornata di ieri episodi favonici molto caldi che hanno fatto innalzare le temperature sino a punte massime di poco oltre i 20°C specie nel Milanese., mentre sul lato orientale di quest’alta pressione ha iniziato ormai a scendere verso sud una massa d’aria più fredda, che da questa serata/notte e nei prossimi giorni interesserà in modo più marcato le aree meridionali, provocando un intensificazione dei venti e anche dell’instabilità a ridosso dell’appennino dove la neve è prevista cadere sino a bassa quota.
Dunque il tempo vedrà un aumento dell’instabilità nelle aree meridionali già da questa sera, con nevicate attese sino a quote collinari specie a ridosso dell’appennino dell’Abruzzo e del Molise, instabilità attesa anche sul nord della Sicilia con rovesci provenienti da nord. Nei prossimi giorni, dalla giornata di domani, al nord Italia permarranno condizioni di tempo stabile, seppur un rientro d’aria più fredda dai quadranti orientali determinerà un graduale e progressivo aumento della nuvolosità durante la giornata nelle aree di pianura sino a ridosso dei rilievi prealpini, ma senza fenomeni. Zero termico in netto calo attorno ai 1000metri e localmente anche sotto. Inizierà invece la fase instabile e fredda al sud, con neve a quote prossime alla pianura nelle aree interne dell’appennino abruzzese, molisano e a bassa quota anche sui monti della Sicilia. Calo termico atteso su tutta la penisola, più marcato al centro e sud Italia con temperature minime diffusamente sottozero nelle aree interne, fra i 4 e i 6°C sulle aree costiere. Seppur il vento freddo di Tramontana potrebbe far percepire una temperatura decisamente inferiore rispetto a quella reale.

Situazione meteo sull’Italia prevista per Venerdi 30 Dicembre a cura del Centro Meteo Italiano.
Nella giornata di Venerdi l’aria fredda continuerà a persistere sulle regioni meridionali, con clima freddo e temperature sotto le medie del periodo. L’alta pressione nel frattempo dominerà il tempo sulle restanti regioni italiane con un clima in prevalenza stabile e soleggiato. Anche l’instabilità al sud andrà via via diminuendo con solo della nuvolosità addossata a causa delle correnti da nordest accompagnanti l’aria fredda presenti alle medie quote. Venti di tramontana in diminuzione, temperature minime vicine allo 0°C sulle pianure del nord, ampiamente sottozero nell’entroterra del centro e sud Italia al mattino, ove vi sarà il rischio di gelate diffuse. Massime fra 4 e 6° Al nord e attorno agli 8 e 10° sulle coste meridionali, zero termico attorno ai 600metri al sud, oltre i 2000 nelle ore pomeridiane al nord dove si assisterà ad un un rialzo termico. Nei giorni a seguire l’alta pressione tornerà a prendere possesso anche delle aree meridionali continuando a garantire un tipo di tempo stabile e soleggiato.
Articolo a cura di Maurizio Signani.