Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 22 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – L’Inverno tiene sotto scacco l’Italia per il resto del Weekend, malgrado il relativo miglioramento: i dettagli

Meteo - Il freddo artico avvolgerà l'Italia per tutto il Weekend, con temperature ancora inferiori alla media di riferimento nonostante un relativo miglioramento: i dettagli

Meteo – L’Inverno tiene sotto scacco l’Italia per il resto del Weekend, malgrado il relativo miglioramento: i dettagli
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Fase di maltempo invernale sull’Italia

Una saccatura depressionaria di origine artico marittima ha aperto da qualche giorno una fase di maltempo pienamente invernale sull’Italia, con piogge e temporali localmente anche intensi, occasionali grandinate e neve a quote sempre più basse. Le temperature, infatti, hanno subito un crollo sensibile in tutto il Paese, andando ad attestarsi su valori spesso inferiori alla media di riferimento.

L’instabilità coinvolge il centro-sud

Nella giornata odierna più precisamente il maltempo coinvolge le regioni centro-meridionali, con piogge e occasionali temporali sparsi, ma localmente anche intensi. Un miglioramento è evidente invece al nord, dove insistono schiarite piuttosto ampie. Qualche parziale schiarita sta cominciando a farsi strada anche sul medio versante tirrenico, mentre altrove l’instabilità si manifesta anche attraverso la discesa della neve a quote relativamente basse e fino in collina sui settori centrali adriatici.

L’Inverno tiene sotto scacco l’Italia per il resto del Weekend

Nonostante un relativo miglioramento delle condizioni meteo si intraveda nella giornata di domani domenica 23 novembre, in un contesto comunque perturbato, l’inverno terrà comunque sotto scacco la nostra Penisola, con l’ingresso persistente di correnti più fredde di origine artico marittima che contribuiranno a mantenere le temperature al di sotto della media di riferimento un po’ in tutto lo stivale.

Maltempo residuale in vista sullo stivale per domani

In virtù di quanto scritto nel precedente paragrafo, il maltempo assumerà carattere residuale nella giornata di domani domenica 23 novembre, con ultimi rovesci e occasionali temporali tra la notte e il mattino, con fenomeni più circoscritti a partire dal pomeriggio, con piovaschi residui lungo il versante tirrenico, specie meridionale e aree occidentali della Sardegna. Nuova neve in arrivo sulle Alpi nordoccidentali sponda estera a quote anche relativamente basse.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto