Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 23 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Partenza shock dell’Inverno, con Anticiclone in rafforzamento con fase stabile e relativamente più mite in vista

Meteo - Avvio di Dicembre plausibile con Anticiclone in rafforzamento e maggiore stabilità, con nebbie in arrivo e relativa mitezza: ecco la tendenza

Meteo – Partenza shock dell’Inverno, con Anticiclone in rafforzamento con fase stabile e relativamente più mite in vista
Anticiclone avanza per i primi di Dicembre?

Tempo stabile e asciutto su gran parte del Paese

Assistiamo attualmente ad un notevole miglioramento delle condizioni meteo alimentato da un aumento di pressione sul bacino del Mediterraneo centrale, in grado di determinare stabilità sulla stragrande maggioranza del Paese e l’avanzamento di schiarite anche ampie. Tuttavia, le temperature rimangono stazionarie sui valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.

Miglioramento temporaneo, da domani torna il maltempo

Il miglioramento sarà tuttavia temporaneo, in quanto dalla giornata di domani lunedì 24 novembre il maltempo tornerà ad alzare la voce sul nostro Paese a causa della discesa di una saccatura depressionaria di origine polare marittima. Nonostante la possibilità di nubifragi, le temperature tenderanno ad aumentare anche sensibilmente al centro-sud a causa della massa d’aria relativamente più mite in arrivo, rispetto a quella che ha appena interessato lo stivale. Tuttavia, un cuscinetto d’aria più freddo si conserverà al nord, dove, infatti, la neve potrà ancora scendere a quote piuttosto basse.

Maltempo a ripetizione fino alla fine di novembre?

Le attuali proiezioni modellistiche dei principali centri di calcolo propendono per una fase di maltempo prolungata, dominata da una serie di perturbazioni spesso anche fredde: infatti, dalla seconda metà della prossima settimana le temperature caleranno nuovamente ovunque su valori generalmente inferiori alla media di riferimento, con clima di conseguenza invernale. Tale situazione potrà protrarsi fino alla fine di novembre, prima del ritorno dell’Anticiclone, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Possibile rivincita anticiclonica per l’inizio di Dicembre

Contrariamente a quanto avrebbe potuto far presagire questa fase invernale, l’inizio del mese di dicembre sembra attualmente soffrire il ritorno di un robusto campo di Alta pressione di origine azzorriana sul bacino del Mediterraneo centrale. Questa dinamica, oltre a favorire maggiore stabilità e bel tempo, farebbe impennare le temperature anche oltre la media di riferimento e potrebbe innescare nebbie anche piuttosto dense e che potrebbero sopravvivere alla luce del giorno sulle regioni settentrionali. Tuttavia, trattandosi questa di una tendenza, essa è ancora soggetta a cambiamenti significativi: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto